Per chi è il Corso Logistica di Magazzino (Avanzato)

Un corso per chi vuole governare il magazzino, non solo gestirlo

Questo corso è pensato per chi ha già esperienza in magazzino e desidera fare il salto di qualità: capire cosa migliorare, come farlo e come coinvolgere il team.

Ti aiuta a passare da una gestione reattiva a un approccio data-driven, proattivo e sostenibile.

Il corso è ideale per

  • Responsabili e coordinatori di magazzino

  • Ingegneri di processo e figure tecniche

  • Operatori esperti con ruoli di supervisione

  • Manager e imprenditori in ambito logistico

  • Chi vuole migliorare KPI, layout e flussi con metodo

Cosa imparerai nel corso avanzato di logistica di magazzino

Gli strumenti per trasformare il tuo magazzino in un punto di forza aziendale

Il corso ti guida in modo pratico e strategico attraverso tutte le leve per ottimizzare un magazzino moderno: dall’analisi dei flussi all’ingegneria dei layout, dalla definizione dei KPI alla scelta delle tecnologie digitali e dei metodi di picking.

In più, ti aiuta a sviluppare una leadership efficace e un mindset orientato al miglioramento continuo.

In questo corso di logistica apprenderai

  • ✦ Come analizzare flussi fisici e informativi con il Value Stream Mapping
  • ✦ Come riconoscere e ridurre gli sprechi logistici (MUDA)
  • ✦ Come applicare l’analisi ABC e progettare slotting efficienti
  • ✦ Tecniche evolute di picking: batch, wave, pick-to-light, voice
  • ✦ KPI fondamentali e cruscotti Excel/Data Studio per il controllo operativo
  • ✦ Come riprogettare layout funzionali, flessibili e sicuri
  • ✦ Panoramica sulle tecnologie digitali e automazione (WMS, AS/RS, AGV)
  • ✦ Strumenti di miglioramento continuo: 5S, Kaizen, micro-obiettivi e routine operative
logistica

Perché scegliere il Corso Logistica di Magazzino (Avanzato)

Un percorso avanzato per fare evolvere persone, processi e spazi

Perché ti offre strumenti reali per risolvere problemi reali. Ogni modulo è pensato per migliorare un’area strategica del magazzino: dalla saturazione delle ubicazioni al tempo ciclo, dal layout al livello di servizio.

Non serve una rivoluzione: bastano le giuste azioni basate su dati, logiche Lean e piccoli miglioramenti continui.
Imparerai a leggere le criticità, attivare cambiamento e guidare il miglioramento in reparto, con strumenti operativi ed esempi concreti.
Corso Logistica di Magazzino

Programma del Corso Logistica di Magazzino avanzato Moduli Principali

7 moduli strutturati per aiutarti a misurare, ottimizzare e progettare. Dal Value Stream Mapping alla gestione delle performance, passando per layout, automazione e cultura del miglioramento.

    1. Mappare per vedere: analizzare i flussi fisici e informativi

    2. La caccia agli sprechi (MUDA): l’approccio Lean al magazzino

    1. L’analisi ABC: il cuore delle scelte strategiche

    2. Lo slotting strategico: il posto giusto per ogni prodotto

    3. Tecniche di picking evolute: “man-to-goods” vs “goods-to-man”

    1. Definire i kpi che guidano le decisioni

    2. Costruire e interpretare un cruscotto di controllo

    1. Principi di progettazione avanzata del layout

    2. Progettare per le persone: sicurezza ed ergonomia nel layout

    3. Esercitazione pratica: riprogettare un layout

    1. Il WMS come cervello del magazzino: funzionalità avanzate

    2. Panoramica sull’automazione: quando, come e perché

    1. Gli strumenti del miglioramento: kaizen e 5s

    2. Test finale e caso studio integrato

    3. Come far vivere il miglioramento in reparto: ruolo, relazioni e routine

    4. Verifica finale delle competenze

  • €197,00
  • 16 lezioni

Scopri gli strumenti per trasformare il magazzino in un punto di forza aziendale

Un corso pensato per chi vuole ottenere risultati tangibili: riduzione dei tempi, aumento della produttività, migliore gestione degli spazi e miglioramento continuo delle performance.

Cosa dicono i partecipanti del corso avanzato di Logistica di Magazzino

Simone F.

Responsabile Magazzino – LGM Group

Grazie a questo corso ho potuto rivedere l’organizzazione del magazzino e impostare un cruscotto KPI che oggi usiamo in reparto ogni giorno. Non servono grandi investimenti: servono strumenti e metodo. E qui li ho trovati

Vantaggi del corso

Perché spendere mesi a cercare informazioni frammentate, quando puoi imparare in modo chiaro, guidato e professionale?

Con questo corso acquisisci competenze immediatamente spendibili nel mondo della logistica, risparmiando tempo e portando valore reale a te o al tuo team.

Tutto in un formato flessibile, accessibile online, con contenuti pensati per adattarsi ai tuoi ritmi.

  • Accesso completo al corso online, disponibile 24/7

  • Materiali didattici scaricabili

  • Esercitazioni pratiche e casi reali

  • Certificato finale riconosciuto

  • Assistenza via email e/o supporto didattico

  • Garanzia soddisfatti o rimborsati

  • Revisioni e aggiornamenti garantiti per 12 mesi

Fai evolvere il tuo magazzino, con metodo, dati e visione

Diventa il punto di riferimento per l’efficienza logistica in azienda.

Frequently Asked Questions

Hai dei dubbi? Qui trovi le risposte alle domande che ci vengono poste più spesso.

Se vuoi approfondire o chiarire qualcosa in più, siamo a tua disposizione: scrivici e ti risponderemo rapidamente.

  • Devo avere esperienza nel settore per partecipare?

    No, il corso è pensato anche per chi parte da zero. Non servono prerequisiti: ti guideremo passo dopo passo.

  • Il corso è adatto anche a chi lavora già nel settore?

    Sì. Molti partecipanti usano il corso per aggiornare competenze, fare ordine tra le conoscenze o allinearsi con nuovi standard operativi.

  • Cosa succede dopo l’acquisto?

    Riceverai un’email con tutte le istruzioni per accedere alla piattaforma. Da lì potrai iniziare subito, quando vuoi.

  • Quanto tempo ho per completare il corso?

    Hai accesso completo per 12 mesi. Puoi organizzarti in totale libertà e seguire le lezioni al tuo ritmo.

  • Riceverò un certificato?

    Certo. Al termine del corso riceverai un certificato nominativo che attesta le competenze acquisite.

  • Posso acquistare il corso per più dipendenti?

    Sì. Abbiamo soluzioni personalizzate per aziende e team. Contattaci per un’offerta su misura.

  • Devo conoscere Excel o software specifici per seguire il corso?

    No, il corso è pensato per essere accessibile anche a chi ha competenze base. Tuttavia, ti verranno mostrati strumenti digitali utili (es. dashboard Excel) per la gestione del magazzino.

  • È utile anche se non posso investire in automazione?

    Sì. Il corso ti mostra come migliorare anche senza grandi budget , partendo da analisi, layout e routine operative. La tecnologia è una leva, ma non l’unica.