A chi è dedicato questo corso

Per chi vuole governare la complessità, non subirla.

Il Corso Supply Chain Avanzato è pensato per chi già opera in ambito logistico o operations e desidera passare al livello successivo: analisi dei KPI, pianificazione MRP, ottimizzazione dei flussi e leadership operativa.

Destinatari ideali

  • Supply chain planner e responsabili logistica

  • Buyer e analisti operativi

  • Coordinatori operations e middle manager

  • Figure esperte che vogliono guidare il cambiamento

  • Chi ha frequentato il corso base o ha esperienza sul campo

Cosa imparerai nel Corso Supply Chain Avanzato

Dati, decisioni e miglioramento continuo: la tua nuova routine.

Non solo come si fa, ma perché farlo in quel modo, come misurarlo e come migliorarlo nel tempo. Un corso che ti aiuta a pensare da stratega e ad agire da professionista evoluto nella gestione della catena del valore.

Punti chiave:

  • ✦ Pianificazione MRP e gestione dei fabbisogni
  • ✦ KPI end-to-end: OTIF, Cost-to-Serve, Logistica inversa
  • ✦ Segmentazione clienti e modelli di servizio
  • ✦ Lean logistics, Kanban, Value Stream Mapping
  • ✦ Sistemi digitali: ERP, WMS, TMS, MES
  • ✦ Digital Twin e supply chain collaborativa
  • ✦ Strategie push/pull, logistica green e resilienza
  • ✦ Leadership operativa e miglioramento continuo

Perché scegliere il Corso Supply Chain Avanzato

Una cassetta degli attrezzi per chi costruisce valore ogni giorno

Hai già esperienza. Ma ora vuoi avere il controllo, migliorare le performance e guidare il cambiamento.
Questo corso ti fornisce modelli decisionali, strumenti pratici, dashboard, metodologie Lean e una visione sistemica della logistica.

Ti aiuterà a integrare reparti, dati e obiettivi e a trasformare la tua supply chain in una leva di valore, servizio e sostenibilità.
corso base di logistica

Programma del Corso Supply Chain e Logistica Integrata avanzato Moduli Principali

5 moduli, 15 lezioni, 1 caso studio finale. Una roadmap che attraversa pianificazione, servizio, lean, digitalizzazione e strategia, per un apprendimento concreto, progressivo e orientato all’azione.

    1. Le sfide della supply chain moderna (il mondo vuca)

    2. Fondamenti e logica della pianificazione mrp

    3. Il ruolo del planner nell’orchestrazione dei flussi

    1. Progettare la logistica per il servizio al cliente

    2. Kpi end-to-end: otif, cost-to-serve, reverse logistics

    3. Segmentazione dei clienti e strategie di servizio differenziate

    1. Identificare ed eliminare i 7 sprechi (muda) nella logistica

    2. Strumenti lean operativi: vsm, kanban e standardizzazione

    3. Confronto tra strategie lean e agile

    1. L’ecosistema tecnologico della supply chain (erp, wms, tms, mes)

    2. Piattaforme collaborative e integrazione con i partner

    3. Il futuro della visibilità: il digital twin della supply chain

    1. Analisi e progettazione strategica della supply chain (push/pull, trend 4.0)

    2. Test finale con caso studio integrato

    3. Verifica finale delle competenze

    4. Governare il cambiamento: guidare il miglioramento nella supply chain

  • €197,00
  • 16 lezioni

Dalla gestione operativa alla guida strategica della Supply Chain

Questo corso avanzato ti porta oltre le basi, aiutandoti a dominare i processi complessi, a gestire le variabili critiche e a prendere decisioni informate in contesti ad alta responsabilità. Imparerai a connettere strategia e operatività, diventando un punto di riferimento per l’ottimizzazione e la leadership nella logistica integrata.

Cosa dicono i partecipanti del corso avanzato Corso Supply Chain e Logistica Integrata

Andrea P.

Supply Chain Planner – Settore meccanico

Grazie a questo corso ho finalmente una visione chiara di tutta la filiera, con strumenti che uso ogni giorno per ottimizzare KPI e coordinare fornitori. Una guida solida per chi vuole fare davvero supply chain.

Vantaggi del corso

Perché spendere mesi a cercare informazioni frammentate, quando puoi imparare in modo chiaro, guidato e professionale?

Con questo corso acquisisci competenze immediatamente spendibili nel mondo della logistica, risparmiando tempo e portando valore reale a te o al tuo team.

Tutto in un formato flessibile, accessibile online, con contenuti pensati per adattarsi ai tuoi ritmi.

  • Accesso completo al corso online, disponibile 24/7

  • Materiali didattici scaricabili

  • Esercitazioni pratiche e casi reali

  • Certificato finale riconosciuto

  • Assistenza via email e/o supporto didattico

  • Garanzia soddisfatti o rimborsati

  • Revisioni e aggiornamenti garantiti per 12 mesi

Dalla pianificazione alla leadership operativa: è il momento di fare il salto

Le aziende cercano supply chain manager capaci di vedere oltre il magazzino. Questo corso ti aiuta a diventarlo.

Frequently Asked Questions

Hai dubbi se questo sia il corso giusto per te? Ecco le risposte alle domande più comuni tra chi vuole fare il salto di qualità nella gestione logistica.

  • È necessario avere seguito il corso base?

    Non obbligatorio, ma consigliato. In alternativa, è sufficiente avere una buona esperienza lavorativa in ambito operations/logistica.

  • Devo avere esperienza nel settore per partecipare?

    No, il corso è pensato anche per chi parte da zero. Non servono prerequisiti: ti guideremo passo dopo passo.

  • Il corso è adatto anche a chi lavora già nel settore?

    Sì. Molti partecipanti usano il corso per aggiornare competenze, fare ordine tra le conoscenze o allinearsi con nuovi standard operativi.

  • Cosa succede dopo l’acquisto?

    Riceverai un’email con tutte le istruzioni per accedere alla piattaforma. Da lì potrai iniziare subito, quando vuoi.

  • Quanto tempo ho per completare il corso?

    Hai accesso completo per 12 mesi. Puoi organizzarti in totale libertà e seguire le lezioni al tuo ritmo.

  • Riceverò un certificato?

    Certo. Al termine del corso riceverai un certificato nominativo che attesta le competenze acquisite.

  • Posso acquistare il corso per più dipendenti?

    Sì. Abbiamo soluzioni personalizzate per aziende e team. Contattaci per un’offerta su misura.

  • Il corso è adatto anche a chi non ha un ruolo direttivo?

    Sì, è perfetto anche per figure tecniche e di coordinamento che vogliono acquisire strumenti gestionali, decisionali e strategici.