A chi è dedicato questo corso

Per chi vuole capire come funziona davvero l’azienda, dall’interno.

Che tu sia nuovo nel reparto logistico o stia cercando di allineare il tuo ruolo a una visione più ampia, questo corso è pensato per chi vuole capire il perché dietro ogni operazione.

Perfetto per chi lavora nella logistica, nella produzione, negli acquisti o nelle spedizioni, ma non ha ancora una visione chiara di come tutte le parti lavorino insieme.

Il corso è ideale per

  • Operatori logistici e addetti al magazzino

  • Personale di produzione o spedizione

  • Impiegati ufficio acquisti o supply

  • Nuovi assunti in area operations/logistica

  • Chiunque voglia potenziare la propria consapevolezza logistica

Cosa imparerai nel Corso Supply Chain e Logistica Integrata

Dal singolo gesto all’intera catena: ogni azione conta.

Imparerai a riconoscere gli attori e i flussi della catena logistica, a leggere il ruolo del tuo reparto nel contesto aziendale e a valutare ogni attività con una nuova consapevolezza sistemica.

Punti chiave:

  • ✦ Come funziona la Supply Chain moderna
  • ✦ Il viaggio di un prodotto: dalla materia prima al cliente
  • ✦ Ruoli e responsabilità dei diversi reparti
  • ✦ Flussi fisici, informativi e finanziari
  • ✦ Approvvigionamenti e gestione delle scorte
  • ✦ Principi di logistica integrata
  • ✦ Il concetto di “livello di servizio”
  • ✦ Simulazioni pratiche e mappa concettuale finale
Corso Supply Chain e Logistica Integrata

Perché scegliere il Corso Supply Chain e Logistica Integrata

Una visione d’insieme per lavorare meglio, ogni giorno.

Quando conosci come e perché si muovono merci, dati e decisioni, il tuo lavoro diventa più efficace, più preciso e più valorizzato.
Questo corso ti permette di fare un salto di qualità nel modo in cui vivi le tue attività: non solo “eseguire”, ma contribuire attivamente agli obiettivi aziendali.

È l’introduzione ideale per chi vuole capire la logistica moderna e prepararsi ad affrontare ruoli più complessi in futuro.
Logistica Integrata

Programma del Corso base di Supply Chain e Logistica Integrata Moduli Principali

7 moduli pensati per accompagnarti in un viaggio operativo e concettuale: dalla spedizione di una merce al servizio al cliente, passando per funzioni, ruoli, flussi e processi.

    1. Il viaggio di un prodotto: un esempio pratico dalla a alla z

    2. Gli obiettivi della supply chain e i suoi trade-off fondamentali

    1. Gli attori della filiera: fornitori, produttori, distributori, clienti

    2. I tre flussi vitali: fisico, informativo e finanziario

    1. Il ruolo di acquisti e produzione

    2. Il ruolo di logistica e magazzino

    3. Il ruolo di vendite e marketing

    1. Le funzioni delle scorte e i loro costi nascosti

    2. Principi di approvvigionamento: lead time e punto di riordino

    1. Cosa significa “integrazione”: condivisione di dati e allineamento di obiettivi

    2. Le barriere all’integrazione: abbattere i silos organizzativi

    1. Il momento della verità: la disponibilità del prodotto

    2. Il livello di servizio come misura del successo dell’intera catena

  • Gratis
  • 17 lezioni

Entra nel cuore della Supply Chain con basi solide e visione d’insieme

Inizia il tuo percorso nella logistica imparando a riconoscere ogni anello della catena, a comprenderne le logiche e a individuare le leve che fanno la differenza. Questo corso ti accompagna passo passo, con esempi concreti e un linguaggio chiaro, per trasformare concetti complessi in competenze operative da usare subito.

Cosa dicono i partecipanti del corso base di Supply Chain e Logistica Integrata

Martina R.

Addetta alla spedizione – Settore cosmetico

Questo corso mi ha aiutato a capire come funziona davvero la logistica. Ora so perché è importante controllare bene un DDT o parlare con l’ufficio acquisti. Mi sento più parte del processo.

Vantaggi del corso

Perché spendere mesi a cercare informazioni frammentate, quando puoi imparare in modo chiaro, guidato e professionale?

Con questo corso acquisisci competenze immediatamente spendibili nel mondo della logistica, risparmiando tempo e portando valore reale a te o al tuo team.

Tutto in un formato flessibile, accessibile online, con contenuti pensati per adattarsi ai tuoi ritmi.

  • Accesso completo al corso online, disponibile 24/7

  • Materiali didattici scaricabili

  • Esercitazioni pratiche e casi reali

  • Certificato finale riconosciuto

  • Assistenza via email e/o supporto didattico

  • Garanzia soddisfatti o rimborsati

  • Revisioni e aggiornamenti garantiti per 12 mesi

Inizia a vedere il sistema, non solo il tuo compito.

Comprendere la Supply Chain ti aiuta a lavorare meglio, decidere con più chiarezza e collaborare in modo più efficace.

Frequently Asked Questions

Hai dei dubbi? Qui trovi le risposte alle domande che ci vengono poste più spesso.

Se vuoi approfondire o chiarire qualcosa in più, siamo a tua disposizione: scrivici e ti risponderemo rapidamente.

  • Devo avere esperienza nel settore per partecipare?

    No, il corso è pensato anche per chi parte da zero. Non servono prerequisiti: ti guideremo passo dopo passo.

  • Il corso è adatto anche a chi lavora già nel settore?

    Sì. Molti partecipanti usano il corso per aggiornare competenze, fare ordine tra le conoscenze o allinearsi con nuovi standard operativi.

  • Cosa succede dopo l’acquisto?

    Riceverai un’email con tutte le istruzioni per accedere alla piattaforma. Da lì potrai iniziare subito, quando vuoi.

  • Quanto tempo ho per completare il corso?

    Hai accesso completo per 12 mesi. Puoi organizzarti in totale libertà e seguire le lezioni al tuo ritmo.

  • Riceverò un certificato?

    Certo. Al termine del corso riceverai un certificato nominativo che attesta le competenze acquisite.

  • Posso acquistare il corso per più dipendenti?

    Sì. Abbiamo soluzioni personalizzate per aziende e team. Contattaci per un’offerta su misura.

  • È adatto anche se non ho mai studiato logistica?

    Sì, è progettato per chi parte da zero o ha solo esperienza operativa. Non servono prerequisiti tecnici.

  • Quanto tempo ci vuole per completarlo?

    Puoi completarlo in autonomia, in circa 6-8 ore totali. Ogni modulo è suddiviso in lezioni brevi e pratiche.